Come Passare dall'Aula al Monitor
Dall’inatteso momento di gloria che sta vivendo, emerge con chiarezza la questione fondamentale della formazione online: non basta scegliere la piattaforma e collegare la webcam, non basta un clic perché un corso progettato per l’aula diventi un webinar, ma bisogna ripensare e re-inventare metodi, tecniche, strumenti. Zoom sul webinar affronta i temi della progettazione formativa in un ambiente online e propone un webinar design dove il digitale non è un limite, ma una risorsa da sfruttare appieno per creare nuove e stimolanti esperienze di formazione. Per gli entusiasti dei webinar, per chi finora li ha snobbati, per chi ancora li teme: Zoom sul webinar risponde alle domande di tutti coloro che, per passione, curiosità o necessità, affrontano da docenti un’aula virtuale. Nato da un happy hour online durante il lockdown imposto dal Covid-19, questo libro è frutto della collaborazione - online anch’essa - di otto professionisti con un’esperienza complessiva di 161 anni di formazione: Paola Brianzoli, Luigi Corsaro, Mirco Di Porzio, Roberto Luperini, Marialetizia Mele, Maurizio Passerini, Dario Roncelli, Christian Vianello.