
Corso – DALL’AULA AL WEBINAR – TESTIMONIAL EDITION
Gennaio 11 @ 14:00 - Gennaio 28 @ 18:00
450€
A questo punto vengono affrontati due temi largamente ignorati dalla serie di informazioni sullo smart working reperibili in rete: come preservare la salute del formatore e dei partecipanti insidiata dall’immobilità tipica del lavoro al computer e si conclude con un approfondimento sull’uso della formazione come supporto e stimolo commerciale per l’offerta di consulenza e su come offrire la formazione online che tanto soffre dei pregiudizi nati dalla larga offerta di prodotti inadeguati erogati da professionisti che ancora non hanno risolto l’adeguamento a questo nuovo media di formazione.
MODULO 1 LA TECNOLOGIA
- La preparazione della postazione
- Piattaforme di formazione a distanza, differenze e peculiarità
- Introduzione a metodi e strumenti gratuiti ed a pagamento per la formazione a distanza – Il cloud ed i vantaggi per una formazione meglio che dal vivo.
- Un caso studio
MODULO 2 WEBINAR DESIGN
- Conoscere metodi e strumenti che consentono l’analisi della composizione e delle aspettative di un gruppo primo o durante il webinar
- Comunicare in video, il non verbale e la webcam, uso della voce e dei microfoni, i contenuti adatti
- Conoscere o approfondire e applicare le metodologie necessarie alla ri/progettazione – Catturare e mantenere l’attenzione, la salute fisica e l’energia di partecipanti e formatore
- Esaminare le diverse fasi del corso nella versione online: analisi del gruppo, apertura, sviluppo (esercitazioni, giochi, simulazioni, role play) , chiusura e raccolta dei feedback
MODULO 3 PRESENTARE I CONTENUTI
- Il ruolo dei materiali visivi nei webinar
- Costruire la User Experience: mantenere l’attenzione e farsi ricordare
- La progettazione dei contenuti: strutture logiche, forme comunicative, linguaggio
- La progettazione grafica: dalle scelte di fondo (layout, colori, font) alla composizione di elementi testuali, visivi, multimediali, alla visualizzazione di dati e informazioni
- Gli errori da evitare nelle slide per i webinar
- Strumenti e risorse utili
MODULO 4 SALUTE e WEBINAR
- Salute e Sicurezza applicata alla formazione; – D.Lgs. 81/08 – Obblighi e rischi Sovraccarico Biomeccanico
- Posture
- Pause
- Esercizi per arti superiori, occhi e rachide Come trasformare la formazione della sicurezza
- Videoconferenza vs Webinar
- Sfruttare le potenzialità dell’online – lavori di gruppo, lavagne interattive, ecc
- Chat vs Parlato
- Ogni quanto fare le pause: pausa caffè, pause esercizi
- Come cambia la vita del partecipante
MODULO 5 VENDERE CONSULENZE
- Vendere consulenze per “negati della vendita”: l’Effetto Domino
- Lo scopo di un webinar per vendere e gli errori da evitare
- La grande differenza tra il webinar per formare e il webinar per vendere consulenze: il “perché ora”
- I 3 package della “propria conoscenza” per progettare cosa offrire
- B2B: Le 4 famiglie di benefici in cui investono le aziende per avere il loro interesse
- Il Metodo a ingegneria inversa per scegliere gli argomenti del webinar che vende consulenze
- Caso Studio: il processo LinkedIn che ha generato 500 partecipanti, facilmente replicabile
- Come chiudere il webinar per continuare la conversazione in privato
- Strumenti e risorse utili
MODULO 6 VENDERE WEBINAR
- Come cambia la percezione del valore della formazione nel cliente
- Il valore del contenuto formativo online è pari a quello in aula
- Come vendere il webinar e a chi
- Valorizzazione economica del corso online: a modulo o a ore
- Redazione e presentazione dell’offerta commerciale
- Negoziazione e gestione delle obiezioni
Calendario
- 11/01 – Modulo 1 – dalle 14 alle 18
- 14/01 – Modulo 2 – dalle 14 alle 18
- 18/01 – Modulo 3 – dalle 14 alle 18
- 22/01 – Modulo 4 – dalle 14 alle 18
- 25/01 – Modulo 5 – dalle 14 alle 18
- 28/01 – Modulo 6 – dalle 14 alle 18
Struttura dei moduli formativi
- 90 min. corso
- 15 min. pausa
- 90 min. corso/esercitazioni
- 60 min. domande o approfondimento
Brochure
Contatti
Inviaci un messaggio – Modulo di contatto
whatsapp – 02 5656 6498
videocall – https://www.calendly.com/emmetre
Modalità di pagamento
Potete registrarvi e pagare con carta di credito o PayPal direttamente dal modulo in fondo a questa pagina.
Altrimenti se lo desiderate inviate un bonifico a:
A Company Srl
IBAN: IT59 W056 9601 6090 0000 6027 X28
ed inviate la contabile tramite il modulo di contatto.
Condizioni di vendita
COSA SIGNIFICA “TESTIMONIAL EDITION”
Questa è la prima edizione del corso DALL’AULA AL WEBINAR, ed abbiamo deciso di offrire questa opportunità ai primi 10 iscritti.
Poi applicheremo il prezzo intero.Al termine del corso ci lascerai la tua testimonianza onesta e sincera, che ci autorizzerai ad utilizzare per il nostro materiale di marketing.
GARANZIA “SODDISFATTI O RIMBORSATI”
Non vogliamo avere partecipanti insoddisfatti che frequentino solo perché oramai hanno pagato. Pertanto, se dopo aver fruito il 20% del corso (o del modulo) ci dirai – onestamente – che non fa per te o che non ti soddisfa, verrai totalmente rimborsato.